MACCHINE E ANIMALI

Auto distrutta da un cinghiale, la Cassazione: "La Regione dovrà pagare i danni"

L'incidente era avvenuto in provincia di Modena il 27 luglio 2008 e l'iter giudiziario si è concluso dopo 17 anni con la condanna dell'amministrazione, che viene ritenuta "responsabile della fauna selvatica"

28 Ago 2025 - 10:08
 © ansa

© ansa

Un cinghiale gli aveva distrutto l'auto sbucando all'improvviso dalla boscaglia: a pagargli i danni dovrà essere la Regione. Lo ha stabilito la Cassazione con una sentenza che arriva al termine di una causa durata 17 anni. L'incidente risale infatti al 27 luglio del 2008, in provincia di Modena: a risarcire dovrà essere l'Emilia Romagna. La fauna selvatica, hanno stabilito infatti i giudici della Suprema Corte, è "responsabilità dell'amministrazione". 

L'automobilista, scrive il "Messaggero", stava viaggiando nel Comune di Pavullo quando un cinghiale è uscito dalla vegetazione all'improvviso: l'auto si è ribaltata ed è andata completamente distrutta. L'uomo aveva citato in giudizio il Comune, la Regione Emilia Romagna e la Provincia di Modena. Il tribunale di Modena aveva inizialmente respinto la richiesta di risarcimento, ma in appello era stata riconosciuta la responsabilità di Regione e Comune, con la condanna a versare 20.300 euro. 

La Regione aveva però impugnato a sua volta la decisione e la Cassazione ha dato di nuovo ragione all'automobilista. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri