cronaca

Neve, pioggia e frane sull'Italia

28 Nov 2010 - 19:48

Neve al Nord, bora a Trieste, piogge, frane e allagamenti nel resto del Paese. Un volontario è stato trovato morto dopo essere caduto in un torrente in Umbria mentre operava per l'emergenza maltempo. Intanto, è deceduto anche l'escursionista ricoverato in gravissime condizioni dopo essere rimasto sepolto da una slavina sul monte Cusna che aveva ucciso l'amico.

Neve è caduta in mattinata su Torino, pochi centimetri che hanno creato suggestioni ma non disagi. Più sostenuta la nevicata su Bologna che ha portato al rinvio della partita Bologna-Chievo. Imbiancate anche le alture vicino a Genova e i quartieri collinari della città, sferzata da un vento gelido che ha raggiunto i 90 kmh. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco per grondaie pericolanti, alberi e rami caduti sulla strada, cartelli divelti. Fiocchi bianchi non hanno risparmiato le autostrade. Rallentamenti e code si sono registrate sul tratto appenninico dell'A1 per la presenza di due punti di filtraggio e la circolazione di veicoli non equipaggiati. Le precipitazioni nevose hanno interessato ben 800 km della rete di Autostrade per l'Italia. Proprio per prevenire i disagi degli automobilisti il Centro di coordinamento nazionale viabilità del Dipartimento di Pubblica sicurezza ha predisposto il 'Piano neve' 2010-2011', che prevede la mappatura aggiornata dei nodi autostradali piu' esposti a criticità.

Al Centro e al Nord le forti piogge hanno provocato allagamenti e frane. Nel salernitano, a Ostigliano, frazione di Perito, disposta un'ordinanza di sgombero per 60 famiglie a causa di un movimento franoso che coinvolge la collina soprastante il centro storico del paesino, in tutto una ottantina di abitazioni. Le ordinanze resteranno valide anche per i prossimi giorni, nonostante il pericolo non immediato per le abitazioni coinvolte. Le famiglie sgomberate, oltre un centinaio di persone, dovranno quindi trovare alloggio presso amici, parenti e strutture ricettive della zona. Smottamenti e allagamenti, inoltre, in Toscana, Umbria e Marche.

Il maltempo ha complicato anche i collegamenti marittimi. Per il mare a forza 7 e il forte vento niente aliscafi tra Napoli e isole di Capri, Ischia e Procida. Capitolo incidenti. Risulta disperso un volontario 34enne dell'associazione della Misericordia caduto nel torrente Caina a Corciano (Perugia) mentre operava in seguito all'emergenza maltempo in corso nella zona, dove si segnalano numerosi allagamenti. L'uomo e' precipitato nel corso d'acqua intorno alle 16.30, in un punto con molto fango e melma. Le ricerche sono proseguite per tutto il pomeriggio senza esito. A lieto fine, invece, la disavventura di una quarantina di scout tra gli 11 e i 15 anni rimasti isolati in una casa vacanze di Vologno (Reggio Emilia), mentre l'autista del pullman che li doveva riaccompagnare a casa non e' riuscito a raggiungerli. L'intervento della Polstrada ha pero' permesso il ritorno a casa

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri