cronaca

Airbus Palermo,ci fu lite in cabina

17 Nov 2010 - 10:50

Spunta l'ipotesi dell'errore umano nella vicenda dell'airbus A319 della Wind Jet che, lo scorso 24 settembre, che rischiò di finire in mare durante le fasi di atterraggio all'aeroporto di palermo. L'esame della scatola nera del velivolo, che proveniva da Roma, ha fatto emergere un diverbio nella cabina di pilotaggio, con il comandante che riprende il primo ufficiale. L'angolo di discesa del velivolo risultò inoltre essere troppo basso.

La compagnia e i piloti hanno sempre sostenuto che responsabile dell'incidente era stato l'insidioso fenomeno del wind shear, l'improvviso cambiamento, in intensità e direzione, del vento. Ma adesso, nel corso dell'inchiesta coordindata dal procuratore aggiunto Maurizio Scalia e dai sostituti Carlo Lenzi e Gaetano Paci, che hanno sentito i due piloti e otto passeggeri, viene fuori anche l'ipotesi dell'errore umano.

A supportarla la registrazione del diverbio tra il capitano e il primo ufficiale. Ma soprattutto l'anomalia relativa proprio all'angolo di discesa troppo basso, con effetti possibili sull'assetto del velivolo nelle fasi d'atterraggio. I due hanno però detto che la circostanza non avrebbe interferito in alcun modo, insistendo sul wind shear.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri