Hanno cucinato spezzatino d'orso, suscitando le proteste della Lega anti-vivisezione. Il piatto è stato presentato alla kermesse di gourmet Winefestival di Merano, scatenando violente polemiche tra gli animalisti. A realizzare la singolare pietanza è stato lo chef sloveno Tomaz Kavic, che ha fatto così una bizzarra varietà di goulasch. La Lav ha già allertato i suoi avvocati per verificare eventuali illegalità.
Gli anti-vivisezionisti hanno dunque intenzione di far scattare subito la loro battaglia contro chi ha ideato questo piatto decisamente insolito nella cucina altoatesina.
Kavic ha preparato il suo stufato cuocendo la carne d'orso, contornata da spezie ed erbe, per circa sette ore prima di presentarlo in tavola.
Sulla vicenda è intervenuto il "Corriere dell'Alto Adige", che ha raccolto i commenti di chi ha assaggiato il piatto inconsueto. "Ricorda la carne di cinghiale ed è delizioso", si è detto. Immediata la protesta della Lav: "Verificheremo se la cosa sia legale", ha detto la presidente locale dell'associazione, Ester Valzolger. "Appresa la triste notizia del banchetto, abbiamo contattato i nostri legali per chiedere delle verifiche", ha annunciato.