Maxi blitz antidroga della polizia nel Catanzerese. Oltre 70 persone sono finite in manette con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata a traffico di droga ed armi, tentato omicidio e furti. Gli arrestati, in prevalenza di etnia rom, sono accusati, in particolare, di avere creato veri e propri centri di spaccio a cielo aperto nei quartieri in cui vivono per la cessione di eroina e cocaina.
L'operazione giunge a conclusione di un'inchiesta condotta dalla squadra mobile di Catanzaro con il coordinamento della Dda. L'operazione è stata denominata in codice "Rinascita". Gli arresti sono stati eseguiti prevalentemente nella zona a sud del capoluogo di regione, nei quartieri Aranceto, Corvo, viale Isonzo, vale a dire l'area che ospita gli accampamenti degli zingari, divenuta il quartier generale della criminalità rom, dove avveniva lo smercio di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti.
Blitz dei Ros in Sardegna, 19 arresti
Un'organizzazione specializzata nel traffico internazionale di stupefacenti e' stata sgominata dai Carabinieri del Ros e del Comando provinciale di Oristano che, al termine di una lunga indagine diretta dalla Direzione distrettuale antimafia di Cagliari, hanno individuato una rete criminale attiva tra Spagna, Belgio Calabria e Sardegna. I militari hanno eseguito 19 ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal giudice delle indagini preliminari del Tribunale cagliaritano.
Operazione antidroga a Modena: 11 arresti
La Polizia di Stato di Modena ha oggi concluso un'importante operazione antidroga: 11 le persone arrestate, tutte responsabili dei reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L'indagine, coordinata dal Servizio Centrale Operativo e dalla Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, che ha preso le mosse nell'ottobre del 2009 anche grazie alle segnalazioni dei cittadini residenti nelle zone maggiormente interessate dalla presenza di spacciatori, ha permesso di far luce sulla struttura dell'associazione criminale, composta da cittadini magrebini (tunisini e marocchini) ed albanesi.