E' in Toscana, nel comune di Massa, il bilancio più pesante per il maltempo che sta interessando da due giorni l'Italia: morti una donna di 39 anni e suo figlio di 2, sepolti da una frana che ha sommerso la loro casa a Lavacchio. Trovato anche il corpo di Aldo Manfredi, 48 anni, travolto da un altro smottamento a Mirteto. Ma problemi o situazioni critiche si registrano anche nel resto d'Italia, da Nord a Sud.
La Procura di Massa ha aperto un'inchiesta a seguito della morte di Nera Ricci (39 anni) e del figlio Mattia Guadagnucci travolti e uccisi dal fango e dai detriti della frana staccatasi domenica sera poco prima delle 23. La magistratura ha deciso di porre sotto sequestro l'intera area in cui si è verificata la tragedia.
I carabinieri di Massa hanno provveduto a perimetrare la zona e a mettere i sigilli a casa Guadagnucci, distrutta e sommersa dalla bomba di acqua e fango. Sono state evacuate in via precauzionale anche le abitazioni limitrofe, per paura di nuovi smottamenti. Il marito di Nera Ricci, Antonio Guadagnucci, 45 anni, ha riportato alcune fratture, ed è sotto shock, ma si è salvato in quanto si trovava in un'altra stanza rispetto a moglie e figlio. La figlia, 16 anni, era a una festa con gli amici, e anche lei si è salvata.
Trovato dopo diverse ore di ricerca il camionista 48enne Aldo Manfredi, travolto dalla frana che si è staccata domenica sera alle 20 in località Mirteto, sempre nel Comune di Massa. L'uomo era fuori casa, e stava verificando che le barriere messe lo scorso anno tenessero, visto che già ad aprile 2009 la zona era stata colpita da smottamenti ed evacuata.
Una parte della collina sovrastante la sua abitazione si è staccata, travolgendolo. L'anziano padre, che era dietro un muretto, si è salvato. Nella zona i soccorritori e i vigili del fuoco hanno scavato anche con le mani nel fango per trovare il cadavere.
Il cordoglio di Napolitano
''Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, appresa la tragica notizia della sciagura provocata dal nubifragio sulle colline del Candia, ha chiesto al prefetto di Massa Carrara di rappresentare la sua commossa partecipazione al dolore delle famiglie delle vittime e la sua vicinanza alle comunità colpite e ai soccorritori impegnati in queste ore per evitare che il persistere delle cattive condizioni meteorologiche possa provocare ulteriori danni''. E' quanto si legge in un comunicato della Presidenza della Repubblica.