cronaca

Garlasco, un capello in mano Chiara

30 Apr 2010 - 16:58

Tra i motivi di appello contro la sentenza di assoluzione di Alberto Stasi, l'avvocato di parte civile, Gian Luigi Tizzoni, chiede di analizzare le unghie e un capello biondo trovato nella mano sinistra di Chiara Poggi. Il capello, individuato durante l'autopsia, "era di colore castano chiaro, munito di radice e della lunghezza di circa 1,2 cm". Ci sono infatti, sottolinea Tizzoni, diversi elementi "convergenti" contro Stasi.

Tra le altre motivazioni per la rinnovazione del dibattimento richiesta dall'avvocato Trizzoni alla corte d'appello di Milano ci sarebbero altri elementi che, a detta della parte civile, il gup di Vigevano non avrebbe preso in dovuta considerazione. Primo fra tutti, l'acquisizione della bicicletta nera da donna in uso alla famiglia Stasi, proprio una bicicletta nera dalle caratteristiche simili, infatti, era stata vista da due testimoni appoggiata al muretto di cinta di villa Poggi nell'orario compatibile con il delitto; e la richiesta di includere i primi due gradini che portano allo scantinato di casa Poggi nell'esame sperimentale sulla "camminata" di Stasi. Esame che era stato compiuto durante il processo di primo grado limitatamente al tragitto che il giovane aveva detto di aver percorso nel salotto della villetta dell'omicidio.

Nessuna prova circa l'alibi
Sempre secondo Trizzoni un altro nodo ancora da risolvere sarebbe l'alibi dato dall'ex bocconiano, Alberto Stasi, durante la fascia oraria anteriore alle 9.35 e posteriore alle 12.20, orario in cui venna uccisa la vittima. Secondo l'avvocato della famiglia Poggi, infatti, l'alibi della tesi dichiarato da Stasi sarebbe solamente un deterrente per occultare l'omicidio. Ad attestare quest'ipotesi, sempre secondo Trizzoni, le rivelazione del grafico che ha analizzato il pc di Stasi, secondo cui il giorno del delitto l'uomo "avrebbe salvato più volte la tesi senza scrivere materiale nuovo solo per coprire una buona parte della mattinata con detta fittizia attività".

L'appello, adesso, è stato depositato da parte della Procura di Vigevano, entro dieci giorni, anche la Procura Generale di Milano, città in cui si svolgerà il secondo grado, potrebbe aggiungere suoi autonomi motivi d'appello.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri