cronaca

Nonni litigiosi?No ad affido nipote

01 Apr 2010 - 14:37

I nonni troppo litigiosi non possono occuparsi dei loro nipoti. Lo sancisce la Cassazione. La Suprema Corte ha deciso che una bambina, inizialmente affidata ai nonni paterni dopo che la madre era stata messa in una comunità, dovrà essere adottata da una nuova famiglia. La coppia, vivendo l'affidamento come una vera e propria "adozione", impediva alla madre di incontare la piccola e questo, per i giudici, danneggia la sua crescita.

Piazza Cavour ha dichiarato inammissibile il ricorso dei nonni (in ultima istanza anche il padre aveva chiesto l'affidamento ma il ricorso è stato bocciato) e ha evidenziato che "la situazione di abbandono che rende necessaria la dichiarazione di adottabilità non consiste soltanto nel rifiuto intenzionale e irrevocabile dell'adempimento dei doveri genitoriali e parentali, ma anche in una situazione di fatto obiettiva che, a prescindere dagli intendimenti e desideri dei genitori e parenti, impedisca o ponga in pericolo il sano sviluppo psico-fisco del minore dovendosi prescindere da giudizi di responsabilità e colpevolezza di genitori e parenti e dovendosi invece guardare unicamente alla situazione oggettiva e all'interesse esclusivo del minore".

Proprio in quesa ottica, la Suprema Corte, facendo proprie le motivazioni d'appello, ha evidenziato che i "nonni paterni" sono colpevoli di una "non superata e non superabile situazione di conflittualità con la madre della bambina e la sua famiglia" e, soprattutto la nonna ha manifestato "una persistente volontà di interrompere ogni rapporto non solo fra la bambina e i nonni materni, ma anche nei confronti della madre, considerando l'affidamento quale rapporto analogo all'adozione, in una errata visione del proprio copito e della relazione che la minore avrebbe dovuto conservare con la madre, ritenuta dalla nonna oggettivamente non possibile in relazione alle profonde diversità fra le rispettive famiglie e il loro modo di essere e di vivere".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri