cronaca

Affonda nave di immigrati: morti

Libia, nave italiana salva 350 persone

30 Mar 2009 - 23:00

Ancora una tragedia del mare tra l'Africa e l'Italia: un peschereccio con a bordo decine di clandestini è affondato al largo delle coste libiche. I morti accertati sono 21, i dispersi oltre 200 se verrà confermato che a bordo dell'imbarcazione c'erano 257 immigrati, tutti diretti in Italia. Secondo il ministro dell'Interno libico, invece, i 257 clandestini non erano su un'unica imbarcazione ma su tre diverse, e quindi i dispersi molti meno.

Al momento 23 immigrati, di cui 6 egiziani, sono stati tratti in salvo e 21 cadaveri (una decina sono di cittadini egiziani) sono stati recuperati. Per la Libia "tre imbarcazioni sono partite da Sidi Belal trasportando 257 persone. Una è affondata ma ignoriamo se le altre due siano arrivate o meno a destinazione". Lo stesso ministero dell'Interno libico ha poi reso noto che una nave cisterna italiana ha salvato 350 clandestini che si trovavano a bordo di una imbarcazione in difficoltà, sempre al largo del Paese nordafricano. Alle autorità italiane, però, non è giunta alcuna segnalazione né del naufragio né del salvataggio.

L'ennesima tragedia sulla rotta tra la Libia e la Sicilia non ha comunque fermato i viaggi della disperazione verso l'Italia: oltre 400 extracomunitari sono approdati infatti nelle ultime ore sulle coste della Sicilia orientale, dopo i 222 giunti domenica a Lampedusa. Sbarchi che, ha assicurato il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, "termineranno il 15 maggio, quando entrerà in vigore l'accordo siglato dal governo italiano con quello libico sul pattugliamento congiunto delle coste".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri