cronaca

G8, "nessun complotto alla Diaz"

Genova, depositata motivazione sentenza

10 Feb 2009 - 15:28

Le violenze alla scuola Diaz, durante il G8 del 2001 a Genova, non furono frutto di "un complotto in danno degli occupanti" dell'immobile né ebbero carattere "di spedizione punitiva" o di "rappresaglia". Lo si legge nella motivazione della sentenza emessa lo scorso 13 novembre e depositata in cancelleria, che disponeva 16 assoluzioni, tra cui tutti i vertici della polizia, e 13 condanne, per un totale di 35 anni e 7 mesi di reclusione.

"Quanto accadde all'interno della scuola Diaz Pertini fu al di fuori di ogni principio di umanità, oltre che di ogni regola ed ogni previsione normativa, anche se fu disposta in presenza dei presupposti di legge", si legge nella motivazione della sentenza del processo.

"Quanto avvenuto in tutti i piani dell'edificio scolastico con numerosi feriti di cui diversi anche gravi tale da indurre lo stesso imputato Fournier a paragonare la situazione ad 'una macelleria messicana' - si legge ancora nel documento - appare di notevole gravità sia sotto il profilo umano che legale. In uno stato di diritto non è accettabile che proprio coloro che dovrebbero essere i tutori dell'ordine e della legalità pongano in essere azioni lesive di tali entità, anche se in situazioni di particolare stress".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri