cronaca

Eolie, firme per passare a Bolzano

Protesta contro traghetti, 800 adesioni

10 Feb 2009 - 10:19

Non sono più soltanto alcuni Comuni del Veneto e della Lombardia a chiedere l'annessione all'Alto Adige. Accade anche nelle isole Eolie, in Sicilia, in provincia di Messina. Nel capoluogo Lipari infatti, esasperati per mancanza di collegamenti, alcuni abitanti hanno cominciato a raccogliere firme per ottenere il distacco dalla Sicilia ed il passaggio alla provincia di Bolzano. In poche ore ci sono state oltre 800 adesioni.

La provocatoria proposta è stata attuata per manifestare il dissenso nei confronti di governi nazionale e regionale per la gestione della questione Siremar (gruppo Tirrenia). Le sette isole da metà febbraio rischiano di assistere al taglio di traghetti e aliscafi Siremar, compreso il collegamento con Napoli. Il governo nazionale, infatti, non avrebbe ancora stanziato i 46 milioni di euro promessi nel corso degli incontri con i sindaci delle isole minori siciliane e con il vicepresidente della Regione Titti Bufardeci.

"Il 12 febbraio prossimo ci recheremo a Napoli con la nave direttamente da Lipari e da lì proseguiremo per Roma a manifestare a palazzo Chigi" - ha detto all'Adnkronos Adolfo Sabatini, consigliere comunale di Lipari e primo firmatario della raccolta firme per ottenere il distacco delle isole Eolie dalla Sicilia.

"Poi, la sera del 13 con la stessa nave torneremo a Lipari ed il 14, probabilmente, non scenderemo più e si occuperà ad oltranza. Nel contempo una trentina di persone, sempre il 14 febbraio, si incateneranno sullo Stromboli a 900 metri di altezza. Siamo davvero esasperati e non si può più andare avanti così poiché alle Eolie non è possibile svolgere una vita normale", ha aggiunto Sabatini.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri