Sul ddl di Eluana come devo votare?
Quando non si sa cosa votare ecco il rimedio:aprire un forum su Facebook e farsi consigliare dai propri amici. Curiosa iniziativa, fino a qui, se solo lindeciso non fosse un deputato del Pd, Franco Laratta e se largomento in questione non fosse il ddl varato dal governo su Eluana Englaro. Disegno che vedrà la sua approvazione mercoledì alla Camera. Insomma,visti i tempi stretti meglio rivolgersi al popolo del web.
Sembra uno scherzo, al massimo una provocazione, eppure non lo è. Anzi, con la massima lucidità lesponente democratico (di provenienza cattolica della Margherita) ha chiesto al popolo di Facebook una mano per scegliere se dire si, oppure no. E non solo. Non soddisfatto, o forse non così sicuro della preparazione dei suoi consulenti, ha anche inviato 5.000 sms ai suoi amici e sostenitori per invitarli ad aiutarlo a decidere cosa votare.
Il tutto così motivato: 'Noi deputati spiega Laratta a scanso di equivoci - siamo chiamati ad esprime un Si o un No al disegno di Legge approvato dal Consiglio dei Ministri che consente l'alimentazione e l'idratazione ai soggetti che non sono in grado di provvedere a se stessi. Il Disegno di legge è identico al Decreto Legge che il presidente Napolitano non ha inteso firmare perchè incostituzionale, tesi condivisa dal Presidente della Camera Fini. Non e' una scelta facile. Per certi aspetti - prosegue Laratta - è complicatissima. Non è una questione politica e nemmeno un fatto di fede religiosa. Questo Disegno di legge, se approvato come certamente sarà approvato dal Parlamento, racchiude in se' una infinità di problemi e apre conflitti molto gravi nella coscienza di ognuno di noi. E apre anche conflitti gravissimi con la magistratura dello Stato che si era piu' volte pronunciata (due volte perfino la Suprema Corte di Cassazione che aveva dato ragione al papa' di Eluana), con il Presidente della Repubblica (che non aveva firmato il testo del Governo in forma di Decreto Legge), nei partiti e nella società.
Quindi che fare? Ecco la sua domanda: Ormai non c'è più il tempo di discutere. Tu cosa faresti se fossi un deputato della Repubblica?''. Insomma, è tutto vero. E adesso spetta al mondo di Facebook risolvere l'enigma del deputato Laratta.
Che ne pensi? Di' la tua