cronaca

Maschere antismog su statue romane

Altro atto di protesta nella Capitale

05 Giu 2008 - 08:39

Dopo la fontana di Trevi rossa e le palline sulla scalinata di Trinità dei Monti, Roma è protagonista di quello che pare essere un altro atto di protesta: sui volti di molti monumenti della Capitale, infatti, sono apparse mascherine antismog. Tra le statue prese di mira, gli angeli di Ponte Sant'Angelo, i gruppi scultorei di piazza del Popolo e di Ponte Vittorio, i monumenti di piazza Cavour e le statue degli imperatori di via dei Fori Imperiali.

Diverse segnalazioni sono giunte alla sala operativa della questura di Roma e a quella dei vigili urbani. Sul caso sta indagando anche la Digos. Al momento nessuno ha ancora "rivendicato" la singolare azione di protesta, ma le modalità eclatanti del gesto lasciano pensare a una nuova azione dimostrativa a cavallo tra la performance artistica e la denuncia ambientalista. Al collo delle statue, sostenute con un cordoncino, pendono anche riproduzioni di cartelli stradali in legno con al centro la sigla CO2 firmati "Terra".

"E' incredibile come possano aver fatto ad agire senza che nessuno si accorgesse di nulla, questi angeli sono alti almeno 4 metri: anche se era di notte, serve comunque una scala per arrivare all'altezza delle teste...". E' senza parole una signora che, come ogni mattina, porta il suo cane a passeggio sul Lungotevere e stamani ha trovato la novita' degli angeli con indosso le mascherine antinquinamento.

"Non c'è che dire un lavoro ben fatto - ha commentato un altro passante - anche le riproduzioni in legno dei cartelli stradali con i quali sono state tappezzate alcune zone del centro della città sono accurate, ognuno con la sua cordicina. Nel mezzo c'è il riferimento all'inquinamento, con la sigla dell'anidride carbonica CO2, vicino c'è anche una quantità: 120 grammi. Sui cartelli nessuna rivendicazione solo un ricciolino verde, come se fosse una firma e la scritta Terra".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri