cronaca

Trento, cade aereo da turismo

Pilota salvo, l'altro è deceduto

04 Apr 2007 - 06:14

Un piccolo aereo da turismo è precipitato in Trentino e i suoi resti sono stati trovati a nord di passo Cinque Croci, in val di Fiemme. Uno degli occupanti, il 45enne Paolo Marveggiu, è vivo: pur con varie fratture, non è in pericolo di vita. L'altro occupante, Rino Rinaldi di 64 anni, è invece deceduto. L'aereo era disperso da martedì sera. A causare i problemi di volo è stato il maltempo.

Secondo quanto riporta l'Ansa, Marveggiu, imprenditore lombardo, è stato trovato a circa 250 metri di distanza dai rottami dell'ultraleggero. Aveva cercato di dare l'allarme dopo l'incidente. L'uomo è stato trasferito in ospedale a Trento.

La salma dell'ingegnere modenese Rino Rinaldi, istruttore di volo, è stata trasportata all'ospedale di Borgo Valsugana. A recuperare il corpo senza vita sono stati due vigili del fuoco del Corpo permanente di Trento del gruppo speciale elitrasportato Saf, che con l'ausilio di una pinza idraulica hanno creato un varco nei rottami dell'aereo per estrarre il corpo dell'uomo.

Il velivolo, con a bordo i due era scomparso nella zona del Lagorai, al confine con la provincia di Belluno, dove stava nevicando in quota. A dare l'allarme erano stati altri due imprenditori protagonisti di un atterraggio di emergenza all'aeroporto Caproni di Trento, con un secondo velivolo.

Quindi, dopo lunghe ricerche, l'aereo è stato rintracciato. I resti del velivolo sono stati individuati da un elicottero dei vigili del fuoco di Trento, il cui pilota ha riferito di aver visto uno degli occupanti ancora vivo. L'elicottero di Trentino Emergenza si subito è diretto in zona.

Il velivolo disperso era un motoaliante ''Pipistrel'' di colore bianco con le scritte azzurre. Le ricerche a terra - che hanno interessato la zona del passo Manghen - passo 5 Croci, la Val Calamento e tutto il versante della zona che da sulla Val di Fiemme - sono apparse subito quanto mai difficili sia per l'impraticabilità della zona sia per il cielo coperto che ostacola la visione dall'alto. Le condizioni meteo, via via migliorate nel corso delle ore, hanno poi consentito di individuare i resti del velivolo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri