Il picco all'alba, con le colate laviche fuoriuscite dal nuovo cratere di sud-est
© Ansa
E' in fase calante l'eruzione sull'Etna, la sedicesima dell'anno, iniziata sabato sera. Si è potuto osservare il picco dello spettacolo con fontane di lava altissime e la fuoriuscita di diverse colate dal nuovo cratere di sud-est dopo l'alba.
Nella mattina di domenica i fenomeni appaiono in diminuzione e dalla bocca si vede una debole attività stromboliana con emissione di cenere lavica. Aperto l'aeroporto di Catania, nonostante la chiusura di due spazi aerei che non incidono sull'operatività dello scalo.