NEVE KILLER

Ortles, alpinista travolto e ucciso da valanga

Ferito un secondo escursionista, mentre un terzo è riuscito a salvarsi da solo

16 Mar 2013 - 17:55
 © Ap/Lapresse

© Ap/Lapresse

Un uomo è morto dopo essere stato travolto da una valanga a quota 3.400 sull'Ortles, in Alto Adige. Un secondo alpinista è rimasto ferito ma non è grave, mentre un terzo si è salvato. L'incidente è avvenuto intorno a mezzogiorno. La valanga si è staccata dal Gran Zebru (3.856 m), travolgendo un gruppo di escursionisti.

La vittima è un 37enne di Bolzano - A perdere la vita sotto la valanga sull'Ortles è stato Giulio Longatti, 37 anni, residente a Bolzano come i suoi due compagni di escursione. Il ferito è un giovane di 28 anni, Vittorio Ricco, e l'uomo che è uscito praticamente illeso ha 38 anni. Le condizioni del ferito, in ospedale, non risultano gravi quanto era parso in un primo momento. La salma dell'amico è stata trasportata all'ospedale di Silandro.

L'allarme è stato dato da altri alpinisti, che hanno assistito al tragico incidente. Gli uomini del soccorso alpino di Solda si sono immediatamente recati sul posto a bordo di un elicottero. Soltanto uno degli uomini travolti dalla slavina è riuscito a trarsi in salvo da solo, mentre non c'è stato nulla da fare per uno dei tre escursionisti travolti: il corpo dell'alpinista è stato estratto ormai senza vita dalla massa di neve nella quale era finito.

Il terzo escursionista è stato estratto ancora vivo dalla neve ed è stato trasportato all'ospedale con l'elicottero.

Paura in Trentino in Val Calamento per un'altra valanga: nessuno travolto - Un'altra valanga è caduta sempre oggi, poco prima delle 13, in Trentino, a circa 1.700 metri di quota, facendo subito scattare l'allarme. Si era staccata sopra malga Cere, nel comune di Telve, in una zona della Val Calamento, non lontano dal Lagorai. Risulta però che nessuno sia stato travolto.

A dare l'allerta è stato un gruppo di scialpinisti, che ha visto tracce di passanti in entrata vicino alla massa di neve appena scesa, ma non le orme di uscita. E' partito così un elicottero del 118, con a bordo un tecnico del Soccorso alpino e un cinofilo. La bonifica ha dato esito negativo, dunque le orme vicino alla valanga erano probabilmente vecchie. Erano stati intanto allertati ed erano pronti a partire 30 uomini del Soccorso alpino di Tesino, Borgo Valsugana, Levico e Pergine.

Scivola in un canalone, un morto sulle Alpi Apuane - Un altro incidente oggi sulle Alpi Apuane, dove una lastra di ghiaccio è stata fatale a un 53enne di Pratovecchio (Arezzo), Andrea Casamenti, morto sul massiccio della Pania. Casamenti è precipitato in un canalone di oltre 250 metri. Insieme a una comitiva l'uomo, partito da Piglionico a Molazzana (Lucca), si era avventurato su un sentiero completamente ghiacciato. Poco dopo la drammatica caduta, sotto gli occhi dei compagni che hanno dato l'allarme.

Valtellina: travolti da una valanga, tutti salvi - Salvi invece i sei scialpinisti travolti da una valanga sui monti sopra Teglio, in provincia di Sondrio. I sei sono stati tutti recuperati e portati a valle in buone condizioni di salute.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri