TREMORI NELLA NOTTE

Notte di scosse dall'appennino all'AspromontePaura ma nessun danno a cose o persone

Nel Forlivese una scossa di magnitudo 3.4 è stata registrata poco prima delle 5, mentre in Calabria sono state diversi i sismi succedutisi nella notte

04 Mar 2013 - 06:17
 © Ingv

© Ingv

Una scossa di magnitudo 3.4 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e vulcanologia nella zona dell'appennino forlivese alle 4:53 a 9,1 km di profondità. I comuni più prossimi all'epicento (10 km) sono Narradi e Palazzuolo sul Senio. Al momento non sono segnalati danni a cose o persone.

Ma quella in Emilia-Romangna non è stata l'unica scossa che ha fatto tremare l'Italia la scorsa notte. Un'attività sismica moderatamente intensa ha infatti interessato la zona dell'Aspromonte, in Calabria.

Una prima scossa, di magnitudo 3.3, è stata registrata poco prima della una di notte, a 7,8 km di profondità. I comuni più vicini all'epicentro sono stati Bagaladi, Cardeto, Laganadi e Sant'Alessio in Aspromonte e Santo Stefano in Aspromonte.

Successivamente altre scosse hanno interessato la stessa zona: una seconda scossa è stata registrata all'1:20 (magnitudo 2, a 9,8 km) e una terza alle 5, di magnitudo 2,7 a 16,1 km.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri