Al Nord, invece, sarà ancora nuvoloso, da giovedì in arrivo nuove perturbazioni dall'Atlantico
© Meteo.it
La domenica trascorrerà all’insegna dell’instabilità al Sud e sul medio adriatico,poi il vortice di bassa pressione che ha portato maltempo negli ultimi giorni, scivolerà verso i Balcani. Sarà però seguito da nuovi impulsi freddi, che manterranno condizioni di tempo instabile anche a inizio settimana. Poi si faranno strada correnti perturbate che determineranno un po’ di maltempo, con neve a bassa quota al Nord.
Le previsioni per il 17 febbraio - Domenica piogge intermittenti interesseranno Puglia, Basilicata, Calabria e zone interne di Abruzzo, Molise e Lazio; quota neve sui rispettivi rilievi intorno a 800-1000 metri. Un po’ di nubi insisteranno anche al Nord, specie fra alta pianura e Alpi, ma con solo qualche fiocco di neve nelle zone prealpine centrali. Più soleggiato nelle altre zone, salvo qualche addensamento più compatto a ridosso delle isole maggiori.
Temperature senza notevoli variazioni, con massime nella norma al Nord, regioni tirreniche e Isole, leggermente sotto nel resto del Paese. Al mattino deboli gelate interesseranno il Nord e le zone interne del Centro.
Venti deboli. Bora moderata sull'alto Adriatico
Tra Lazio e Abruzzo, nelle zone colpite dal sisma della scorsa notte, il tempo si manterrà stabile in mattinata, ma nel pomeriggio potrebbero esserci brevi rovesci di pioggia.
Le temperature massime di domenica -Qui vediamo quali sono le temperature pomeridiane previste per la giornata di oggi in alcune località italiane: 9 gradi a Bologna e Venezia, 8 gradi a Milano, 7 gradi a Torino, 12 gradi a Firenze, 13 gradi a Roma e Napoli, 14 gradi a Palermo e Cagliari.
Le tendenze per la prossima settimana -La prossima settimana sarà caratterizzata da clima invernale dappertutto con freddo soprattutto il mattino. Nella prima parte della settimana avremo giornate discrete; da giovedì si registrerà una maggior instabilità a causa di nuove perturbazioni atlantiche in arrivo sull’Italia.