Un 86enne ha preso in casa un boxer, ma forse dovrà rinunciare al suo amico a quattro zampe
© Web
La scintilla dell'amore scocca a volte in tarda età e l'amore per gli animali non fa eccezione. Un 86enne di Cagliari aveva preso con sé un cucciolo di boxer e aveva cominciato ad amarlo. Il suo tutore però, non ha approvato questa scelta e ha deciso di separare il padrone dall'animale. Non è "necessario" il suo insensibile verdetto.
Il garante legale dell'anziano ha intimato l'allontanamento del cane dall'appartamento, anche se l'anziano vorrebbe tenerlo. A lanciare un appello alle istituzioni perché si trovi una soluzione e si consenta ai due di vivere sotto lo stesso tetto è l'Ente nazionale per la protezione degli animali (Enpa). ''Le nostre guardie zoofile - racconta Emanuele Deiana, presidente dell'Enpa di Cagliari - sono state allertate da una vicina di casa, preoccupata per la sorte dell'anziano che avrebbe sicuramente sofferto da questa separazione. Gli agenti non hanno riscontrato alcuna irregolarità".
Il cucciolo di boxer è infatti registrato all'anagrafe canina, è vaccinato e accudito con amore dal suo nuovo padrone. Ma il tutore sembra inflessibile: il cane deve lasciare al più presto l'appartamento dell'anziano. E ignora che è proprio quel piccolo a portare un po' di gioia e compagnia a un nonno che ha scelto per amore di tenerlo con sé.