terremotati

Pollino, il Consiglio dei ministri dichiara lo stato d'emergenza per le zone colpite dal sisma

Diversi i Comuni nel territorio delle province di Cosenza e Potenza devastati il 26 ottobre da un terremoto di magnitudo 5

09 Nov 2012 - 23:35
 © Ansa

© Ansa

Il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per i Comuni nel territorio delle province di Cosenza e Potenza (area del Pollino), colpiti il 26 ottobre da un terremoto di magnitudo 5.0 dopo un lungo sciame sismico. Lo si legge nella nota diffusa da Palazzo Chigi.

Il sottosegretario della Regione Calabria con delega alla Protezione civile, Franco Torchia, ha espresso grande soddisfazione. "Si tratta - ha dichiarato Torchia - di un primo importante passo per dare tranquillità e speranza alle popolazioni calabresi e lucane che da due anni vivono una situazione di emergenza che non accenna a placarsi".

Altra scossa 2.6
Intanto, una nuova scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata registrata, alle 21.27, dalla Rete sismica nazionale dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ad una profondità di 8.2 km. Le località prossime all'epicentro sono Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Rotonda, Viggianello, nel Potentino; e Laino Borgo, Laino Castello e Mormanno, nel Cosentino.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri

Sullo stesso tema