Sentito in Est Etna e fascia Ionica
© Ansa
La terra è tornata a tremare poco dopo le 23 nel Catanese. Una scossa di terremoto, di notevole energia, è stata avvertita dalla popolazione in diversi paesi del versante Est dell'Etna e sulla fascia Ionica. Esperti dell'Ingv di Catania stanno lavorando sui dati registrati per valutare intensità ed epicentro del sisma. In base ai primi rilievi non ci sarebbero danni a cose o persone.
Successivamente, l'Ingv ha riferito che la scossa è stata di magnitudo 3.2, seguita da una "replica" un minuto dopo di magnitudo 2.3 che non è stata avvertita dalla popolazione. L'ipocentro dei due sismi è stato localizzato sull'Etna, a 1 km a Nord di Zafferana a una profondità di circa 5 km.