#Raimerda, sul web non si parla d'altro
© Dal Web
La novità del momento in casa Rai è l'estensione del pagamento del canone alle aziende che abbiano in ufficio dispositivi elettronici come smartphone, tablet e Pc, predisposti a ricevere segnali televisivi, anche se non è quello il loro principale utilizzo. Questa, l'infausta trovata del dg Lorenza Lei. "Un balzello assurdo - commenta Rete Imprese - le aziende dovranno sborsare 980 milioni". Su Twitter impazza la polemica: tutti contro il servizio pubblico e #Raimerda diventa il trend.
Basta fare un giro per la Rete e subito sul social network appaiono a cascate i commenti degli utenti, tra l'incredulo e l'indignato. "Ma #raimerda è un nuovo canale? Gianni direttore e mosca al posto della farfalla?" scrive @GiTode. @Skande, invece, ribatte: "Se hai un videocitofono devi pagare il canone".
E ancora "#raimerda non guardate i televisori nei negozi, potrebbero chiedervi il canone" cinguetta @psymonic. La discussione impazza un po' ovunque, sul web e per le strade.
Tu cosa ne pensi, è giusto estendere il canone anche ai computer? Di' la tua.