senza pace

Alluvione in Liguria, è ancora emergenzaNuove piogge giovedì, quattro i dispersi

Una perturbazione è attesa a metà settimana. I morti accertati sono 9, un mld di euro i danni

31 Ott 2011 - 16:17
 © LaPresse

© LaPresse

A sei giorni dall'alluvione che ha messo in ginocchio lo Spezzino, in Liguria è ancora emergenza: la paura è ora per una perturbazione attesa giovedì con piogge intense. Più di 450 militari, 200 vigili del fuoco e mille volontari sono al lavoro per togliere il fango e cercare i corpi degli ultimi quattro dispersi, tre a Vernazza e uno a Borghetto Vara. Il bilancio è di 9 morti accertati tra Liguria e Toscana.

Ammonterebbero a un miliardo di euro i danni provocati dall'alluvione in Liguria. E' la stima realizzata dai parlamentari liguri in un incontro avvenuto a La Spezia. I deputati sia della maggioranza che dell'opposizione hanno chiesto di essere ricevuti dalla Presidenza del Consiglio per discutere delle risorse economiche necessarie alla ricostruzione. Di questi 60 milioni a Borghetto Vara, 30 a Monterosso e 50 a Vernazza.

Migliora intanto la situazione con la riapertura dell'Aurelia in Val di Vara e a Monterosso, con le strade e le piazze quasi completamente ripulite, ma i piani terra degli edifici sono completamente devastati.

Restano i problemi per le forniture di acqua e gas e alla fognatura. Ci sono ancora frazioni isolate in Val di Vara e restano fuori casa 300 sfollati.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri