Ripescato in mare davanti a Monterosso il corpo del volontario disperso. Le Cinque Terre chiamano Obama: fondi dagli americani in cambio di buoni turistici
Con l'alzabandiera dell'Associazione Nazionale Alpini e l'Inno di Mameli è iniziato il quinto giorno del dopo alluvione a Borghetto Vara, Brugnato, Monterosso e Bernazza, i centri più colpiti dall'ondata di maltempo di martedì scorso. Oggi si celebrerà anche la prima Messa dopo l'alluvione. Intanto le Cinque Terre hanno chiesto aiuto, tramite l'ambasciatore americano Thorne, a Barack Obama invitandolo per una futura vacanza.
Trovato il cadavere del volontario disperso
Si aggrava il bilancio dell'alluvione. I sommozzatori dei vigili del fuoco hanno recuperato il cadavere della nona vittima dell'alluvione nel mare di fronte a Monterosso. Si tratta di Sandro Usai (nella foto), il 40enne volontario travolto da un'onda mentre stava salvando due persone in pieno centro a Monterosso. Il cadavere è stato recuperato nei pressi di Punta Mesco ed è stato caricato su un gommone della Guardia Costiera e portato a La Spezia.
Trovata anche l'insegnante di Borghetto Vara
Poche ore prima i soccorritori avevano estratto il corpo senza vita di un'insegnante a Borghetto Vara (La Spezia), uno dei paesi più colpiti dal maltempo. La donna, 63 anni, è stata sorpresa dall'ondata di maltempo mentre era in auto con il marito. Sale così a otto il numero dei morti accertati. La donna è già stata identificata dall'unità di crisi della Prefettura di La Spezia: si tratta di Rita Cozzani, 63 anni, che è stata riconosciuta dal figlio. Il corpo è stato ritrovato da una volontaria all'interno di uno scantinato alla periferia di Borghetto Vara.
Vernazza potrebbe restare isolata per anni
Vernazza, con danni complessivi per 50 milioni di euro, oggi raggiungibile solo via mare, potrebbe restare isolata via terra per anni, perché l'unica strada che conduceva al paesino rivierasco è andata completamente distrutta. Lo affermano fonti vicine al sindaco. Al momento dei 600 originari abitanti, ne restano in paese solo 150. "Ci sono ancora quattro metri di fango per le strade, i collegamenti telefonici funzionano a singhiozzo e il canale che attraversa il paese è ancora pieno di fango", raccontano alcuni testimoni.
Il Papa: "Prego per le vittime dell'alluvione"
"Vorrei esprimere la mia vicinanza alle popolazioni della Thailandia colpite da gravi inondazioni, come pure, in Italia, a quelle della Liguria e della Toscana, recentemente danneggiate dalle conseguenze di forti piogge. Assicuro per loro la mia preghiera". Lo ha detto il Papa Benedetto XVI dopo l'Angelus.
Le Cinque Terre non si arrendono: "Obama vieni da noi"
Le Cinque Terre chiamano Barack Obama. L'Associazione Amici delle Cinque Terre, di cui fa parte anche il presidente della Commissione Senato dei Lavori Pubblici, Luigi Grillo (Pdl), ha reso noto di aver varato in accordo con l'ambasciatore americano a Roma, David Thorne, questa iniziativa: a tutti i cittadini americani che verseranno aiuti su un numero di conto apposito, verrà dato in cambio un buono da utilizzare in una loro futura vacanza alle Cinque Terre. L'ambasciatore Thorne, ha assicurato che l'iniziativa sarà avanzata anche al presidente degli Stati Uniti Usa, Barack Obama.