Il ministro per le Infrastrutture: "Il premier presto visiterà i luoghi alluvionati"
© Ansa
Il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per le zone alluvionate della Liguria e della Toscana e ha deciso lo stanziamento immediato di 65 milioni di euro per i primi interventi. Lo ha annunciato il ministro per le Infrastrutture, Altero Matteoli, appena arrivato ad Aulla, dove ha presieduto un vertice.
La decisione presa dall'esecutivo "è un primo passo importante - ha spiegato Matteoli - che non inficia comunque la possibilità di aver risorse dal Fondo e dall'Europa". Parlando ai giornalisti, dopo aver visitato Monterosso (La Spezia) e sorvolato Vernazza e i comuni della Lunigiana, ha poi raccontato che "in alcuni casi la situazione è anche peggiore di quello che si poteva immaginare".
Per quanto riguarda l'entità dei danni, "occorrerà ancora qualche giorno per avere un'idea più precisa", ha aggiunto. "Posso aggiungere - ha concluso il ministro - che come governo siamo sempre stati in contatto con i prefetti e con le Regioni e gli Enti Locali coinvolti e abbiamo fatto tutto quello che c'era da fare, anche se quando ci sono dei morti è sempre poco".
"Nei prossimi giorni il premier visiterà le zone colpite dall'alluvione"
Il presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi, visiterà le zone alluvionate di Liguria e Toscana. Lo ha riferito Altero Matteoli ad Aulla. In precedenza il ministro aveva annunciato di aver chiesto per questa sera una relazione ai sindaci e ai presidenti di Toscana e Liguria su quanto avvenuto per "informare il premier sulla situazione".