L'opposizione in Campidoglio insorge: "Il sindaco venga subito a riferire in Aula"
© LaPresse
"Quando c'è un nubifragio significa che la pioggia supera le medie stagionali e le fogne, per quanto possano essere mantenute, sono insufficienti". Lo ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, rispondendo a chi gli chiedeva se gli allagamenti in città fossero dovuti alla cattiva manutenzione dei tombini. "Per evitare simili disagi servirebbero fogne di dimensioni enormi, a prescindere, con costi inarrivabili per la città", ha aggiunto.
"Nessun avviso dal servizio meteo"
"Non sono stato polemico ma ho constatato che il servizio meteo ci aveva avvertito di temporali e non certamente di eventi così pesanti, di un nubifragio. Questo non ci ha consentito di prepararci per tempo per predisporre le misure di emergenza prima: abbiamo dovuto inseguire gli eventi". Lo ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno rispondendo a chi gli chiedeva se l'impreparazione all'evento di oggi fosse, in qualche modo, da addebitarsi alle informazioni meteo che solo pioggia. Alemanno ha ribadito di aver "firmato la richiesta di dichiarazione di stato di emergenza e calamità naturale per evidenziare la straordinarietà dell'evento e chiedere il risarcimento dei danni".
"Il Tevere non desta preoccupazioni"
"Non è il fiume, mai timori sono per i fossi che affluiscono al Tevere, fossi che comunque sono sotto controllo", ha ribadito Alemanno. "Siamo di fronte a un nubifragio eccezionale, infatti la soglia per questo tipo di eventi è di 70 millimetri di pioggia in due ore: oggi a Roma ne sono caduti 74 in un'ora e mezza".
La Protezione civile: "Avevamo avvisato"
La Protezione civile risponde ad Alemanno che "sicuramente si è trattato di fenomeni eccezionali", ma che "erano stati preannunciati" e che anzi è stato fornito "il massimo messaggio di allertamento possibile". Paola Pagliara, responsabile del Centro funzionale centrale del Dipartimento della Protezione civile, ammette che a Roma "oggi si sono verificati valori molto vicini ai massimi storici e sicuramente si è trattato di fenomeni eccezionali", ma ricorda anche che "tutto era stato preannunciato da un avviso di condizioni meteo avverse trasmesso a tutti gli enti locali ieri alle 15".
Opposizione: Alemanno riferisca in aula Campidoglio
"Chiediamo al sindaco Alemanno e all`assessore Visconti, delegato all'Ama, di venire in aula a riferire: è, infatti, evidente che Roma non può continuare a pagare l'assenza di governo della città da parte della destra romana, situazione destinata peraltro a peggiorare alla luce dei continui tagli fatti agli enti locali dal Governo Berlusconi". Lo chiedono in una nota Umberto Marroni, capogruppo Pd e Gianluca Quadrana, capogruppo Lista Civica di Roma Capitale. "Roma è ormai una città allo sbando. Sicuramente quanto avvenuto oggi è un fatto straordinario ma nulla di così imprevedibile nella stagione autunnale. La giunta Alemanno è latitante - spiegano - nel governo della città. A dispetto della promesse fatte in campagna elettorale la manutenzione ordinaria e straordinaria non viene effettuata con la regolarità necessaria".