Nel capoluogo lombardo si arriva anche a cinque euro al kg. Bari si conferma la più economica. E' la fotografia dell'Osservatorio prezzi del pane nelle varie città italiane
© LaPresse
Pane sempre più caro. A Milano si possono spendere anche cinque euro per un chilo di "ciabatte". più economica la Puglia: a Bari il tipico pane "di Altamura" si acquista a due euro al chilo. E' la fotografia dell'Osservatorio prezzi del pane nelle varie città italiane. Dallo studio emerge che le oscillazioni sul prezzo sono molto forti e, a seconda della tipologia, si possono spendere dai 2 ai 5 euro.
Nel capoluogo lombardo - rileva l'Osservatorio - i prezzi del pane non sono certo economici. Per le ciabatte di grano la spesa è tra i 4 e 5 euro mentre per un chilo di rosette si spende dai 3,60 ai 4 euro. Un po' meno costosi i panini all'olio d'oliva e quelli integrali: tra 2,50 e 3,50 euro circa al chilo per i primi e dai 2 ai 3 euro per i secondi.
Molto più caro è il pane di tipo locale, la michetta, il cui costo va da 1,50 ai 2 euro al chilo. A Roma per un chilo di rosette si pagano circa 2,80 euro, mentre per il pane casereccio circa 3,50. Più costosi i panini all'olio che viaggiano sui 4,90 euro al chilo mentre i panini integrali costano 3,20 euro al kg.
A Napoli il prezzo scende: quello di grano si aggira su 1,50 euro circa mentre per le rosette si paga da 2 ai 2,20 euro. I panini all'olio costano 0,20 cent l'uno, mentre quelli integrali circa 0,25 cent l'uno. Per il pane casereccio la spesa va da 1,40 fino a 1,80 euro al kg.
Bari è ancora più economica: per un chilo di ciabatte di grano si spende circa 2,20, mentre per le rosette circa 2,10 euro.