Cortei in 90 città

Tagli nella scuola, professori e studenti scendono in piazza per protestare

Tensioni a Roma e a Milano con lanci di uova e slogan contro le banche: "Noi la vostra crisi non la paghiamo". Manifestazioni organizzate anche in altre città, corteo davanti al ministero dell'Istruzione

07 Ott 2011 - 15:26
Il liceo Parini di Milano © LaPresse

Il liceo Parini di Milano © LaPresse

Terminata a Roma la manifestazione degli studenti che ha visto sfilare per le vie della Capitale oltre 2mila giovani. In tutta Italia sono state più di 90 le città nelle quali gli studenti sono scesi in piazza contro "lo smantellamento della scuola pubblica". Momenti di tensione a Roma e a Milano, dove sono stati lanciate uova e vernice contro le vetrine di diverse banche, al grido di "noi la vostra crisi non la paghiamo".

Davanti al ministero dell'Istruzione insegnanti e lavoratori della scuola hanno manifestato insieme ai ragazzi che hanno raggiunto il dicastero di viale Trastevere partendo dalla Piramide. Con loro anche associazioni di genitori. Un sit-in di protesta anche davanti all'Aran, l'agenzia governativa che si occupa della contrattazione.

Sostegno alla mobilitazione degli studenti è arrivato dalle forze politiche di opposizione e anche dalla Flc-Cgil.

Milano, gli studenti chiudono Bankitalia
Un gruppo di studenti ha simbolicamente chiuso la sede di Bankitalia a Milano con del nastro a strisce rosse e bianche. L'operazione è stata condotta in contemporanea con le città di Roma, Napoli e Genova. Esposto uno striscione: "Bce e Bankitalia chiudono, via i Draghi speculatori, non pagheremo i vostri debiti". A Roma il corteo ha bloccato la stazione Ostiense mandando il traffico in tilt. Presa a calci e sputi anche un'auto blu.

Milano, partito il corteo: lancio di uova contro le banche
Partito il corteo di Milano: gli studenti dei licei della città e di alcuni centri sociali, lungo il percorso hanno lanciato uova e vernice contro le vetrine di diverse banche a partire dalla filiale Unicredit di piazza Cordusio. Qui il corteo si è diviso in due diversi spezzoni, uno prosegue verso piazza della Scala mentre l'altro si è diretto alla sede del Provveditorato. Imponente lo schieramento di polizia e carabinieri che presidia l'intero centro città dove sfilano gli studenti.

Coordinamento collettivi tentano irruzione alla sede di Moody's
Gli studenti del Coordinamento dei collettivi hanno tentato di fare irruzione nella sede italiana dell'Agenzia di rating Moody's, in corso di Porta Romana a Milano. L'agenzia, protagonista dell'ennesimo "downgrading" del giudizio sull'Italia, è diventata l'obiettivo di uno dei due tronconi del corteo studentesco milanese che si era diviso in precedenza. Secchiate di vernice e uova hanno imbrattato l'ingresso degli uffici, mentre alcuni ragazzi hanno provato a entrare, venendo però bloccati nell'atrio.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri

Sullo stesso tema