tutti a casa

Delitto Meredith, assolti Amanda e Raffaele per non aver commesso il fatto

I due già liberi e verso casa: lui a Giovinazzo, lei tornerà subito negli Stati Uniti

04 Ott 2011 - 08:12
 © Ansa

© Ansa

Assolti per non aver commesso il fatto. Raffaele Sollecito e Amanda Knox non hanno ucciso Meredith Kercher. Lo ha stabilito la Corte d'assise d'appello di Perugia, dopo poco meno di quattro anni passati in carcere. I due sono sono stati subito scarcerati, poiché Amanda ha già scontato i tre anni inflittigli per aver calunniato Patrick Lumumba. Raffaele è già arrivato nel suo paese d'origine, Giovinazzo, mentre Amanda tornerà subito negli Stati Uniti.

Tra pianti di gioia e urla di sdegno, questa sentenza spazza via le condanne a 25 e 26 anni di reclusione che stavano scontando in cella in seguito all'arresto da parte della polizia all'alba del 6 novembre del 2007. Quattro giorni dopo che Meredith Kercher, studentessa inglese a Perugia per studiare, era stata uccisa nell'abitazione di via della Pergola che divideva con Amanda e due italiane.

In aula i familiari di Meredith Kercher, la madre Arline, la sorella Stephanie e il fratello Lyle, avevano assistito praticamente attoniti alla lettura della sentenza. I giudici hanno inflitto tre anni di reclusione alla Knox per la calunnia a Lumumba. Pena comunque già scontata.

Decisiva nel processo d'appello la perizia genetica disposta dalla Corte il 18 dicembre del 2010 su richiesta delle difese. Quella perizia che era stata loro negata in primo grado. L'esame ha riguardato il coltello indicato dall'accusa come l'arma del delitto e il gancetto del reggiseno indossato da Meredith quando venne uccisa a Perugia, la sera del primo novembre del 2007. Il vero cavallo di battaglia dell'avvocato Giulia Bongiorno, legale, di Raffaele Sollecito.

I giudici avevano infatti accolto la richiesta delle difese richiamando la regola posta dall'articolo 533 del codice di procedura penale. Quella che prevede la condanna "soltanto se l'imputato risulta colpevole del reato contestatogli al di là di ogni ragionevole dubbio".

Per capire perché i giudici abbiano assolto Sollecito e la Knox sarà necessario attendere le motivazioni della sentenza. Appare però chiaro fin d'ora che il ragionevole dubbio ingenerato dalla perizia abbia avuto un ruolo forse determinante.

Unico colpevole del delitto, al momento, rimane Rudy Guede, che deve scontare 16 anni di carcere. Ha ucciso Mez in concorso con altri. Chi?

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri