Da venerdì due perturbazioni porteranno l'autunno in tutto il Paese
© Meteo.it
L'estate prolungata ci concederà ancora un paio di giorni di sole e caldo. Poi, da venerdi avremo un primo assaggio d'autunno con l’arrivo di due perturbazioni che, oltre a portare molte nubi e piogge, causeranno un notevole ridimensionamento delle temperature. Già da mercoledì le minime subiranno una lieve diminuzione nella aree alpine.
Oggi su tutto il Paese prosegue l'alta pressione che mantiene il tempo stabile eccetto in Sicilia e Calabria centro-meridionale dove, durante le ore più calde della giornata, potranno presentarsi localmente nuvole e pioggia. Al Nord il tempo si manterrà generalmente stabile e soleggiato, con qualche nuvola nel pomeriggio sulle Alpi, che si dissolverà nelle ore serali. Bello anche sul Centro e sulla Sardegna. Sul Sud e la Sicilia: si registreranno addensamenti temporaneamente anche compatti sulla Sicilia e sulla Calabria meridionale che potranno portare anche brevi temporali, tra il pomeriggio e la prima serata, con maggiore probabilità a ridosso dei rilievi; stabile e soleggiato sul resto del Sud, stellato di notte. Le temperature resteranno stabili tra i 24 e i 30 gradi.
Per mercoledì al Nord si prevede un cielo generalmente sereno salvo addensamenti di nuvole sulle aree alpine e prealpine centro-orientali e sulla Liguria di Levante; in serata la nuvolosità si intensificherà gradualmente sul Triveneto. Sul Centro e la Sardegna: ci sarà qualche locale annuvolamento in mattinata sulla Sardegna occidentale ma che si dissolverà velocemente; sulle altre zone tempo stabile e soleggiato di giorno, stellato di notte. Sul Sud e la Sicilia: saranno presenti ancora molte nubi sulla Calabria meridionale e sulla Sicilia con locali piovaschi e temporali isolati, bel tempo su tutte le altre regioni. Le temperature minime registreranno una lieve diminuzione sulle aree alpine, senza sensibili variazioni altrove; massime saranno stazionarie su tutte le regioni.
Guarda le previsioni