Il ministero dei Trasporti darà l'ok al ripristino della circolazione dei Tir a patto che siano confermati i dati sulla messa in sicurezza del ponte Cerrano, chiuso ai mezzi pesanti
E' ancora emergenza viabilità in Abruzzo, mentre si aspetta una decisione sullo stop ai Tir del viadotto Cerrano. L'incontro al ministero dei Trasporti con i vertici di Autostrade per l'Italia ha dato infatti un esito interlocutorio: il Mit ha infatti annunciato per il 13 gennaio un ok condizionato al ripristino della circolazione, ad andatura contenuta, per i Tir, che stanno mandando in tilt la viabilità locale, sulla A14.
Il via libera verrà dato solamente se i dati positivi sulla messa in sicurezza del viadotto Cerrano, anticipati da Aspi, saranno confermati nella relazione finale che il concessionario dovrà fornire proprio il 13 gennaio.
La situazione si è complicata dopo che erano state respinte tre richieste di dissequestro di Autostrade per l'Italia per viadotti sui quali sono state imposte limitazioni di traffico. Non si sono quindi fermate le code sulla A14 e gli ingorghi sulla statale 16, l'Adriatica, dove vengono deviati i mezzi pesanti a cui rimane inaccessibile il viadotto Cerrano.
Davanti allo stallo della stiuazione, il governatore dell'Abruzzo: Marco Marsilio aveva lanciato il suo ultimatum alle istituzioni: "Se non si trova una soluzione saremo pronti anche a bloccare l'ingresso di Tir in Abruzzo, consapevoli del disastro economico e sociale che tutto questo comporterà".. Le code in autostrada e il caos sull'Adriatica, spiega, determinano rischi troppo alti per la sicurezza e la salute in Abruzzo. E chiede quindi di "riaprire quel viadotto sulla A14 ai Tir.