A Milano il "muro delle bambole" contro la violenza sulle donne
Creato da Jo Squillo per sensibilizzare tutti su un tema sempre più scottante: "Bisogna agire e non lasciare sola nessuna"
Torna a Milano, per il quarto anno consecutivo, il “Muro delle Bambole” di via De Amicis 2, nato come installazione artistica creata da Jo Squillo e divenuto simbolo contro i femminicidi e la violenza sulle donne.
Presente all'evento anche Valentina Pitzalis, la donna il cui ex marito aveva dato fuoco dopo averla cosparsa di benzina: "Ogni bambola su questo muro è una donna violata. Io vivo sia per me sia per chi non ce l'ha fatta".
"Tutto il mondo della moda ha aderito compatto a questo evento" ha detto Jo Squillo, "Ma non dimentichiamo che le cose non stanno cambiando: il percorso di coraggio e di cambiamento è ancora lungo".
La situazione continua a destare allarme sociale. Ogni 3 giorni una donna in Italia muore o è costretta a subire le angherie e i soprusi del proprio compagno.
Negli ultimi dieci anni le donne uccise in Italia sono state 1.740, di cui 1.251 (il 71,9%) in famiglia. Gli omicidi in ambito familiare comunque, secondo le forze dell'ordine, sono in lieve ma costante calo: 117 nel 2014, 111 nel 2015, 108 nel 2016.
-
Le anticipazioni
"Un altro domani", le trame della settimana dall'11 al 15 luglio
-
#TGCOM24Amarcord
Auguri Giancarlo Magalli, ecco la sua prima esibizione in un programma Mediaset
-
Dal nostro "Best of"
Manuel Bortuzzo al "Grande Fratello Vip": "Voglio lasciare il segno"
-
#TGCOM24AMARCORD
Max Gazzè e Mao si esibiscono in "Colloquium Vitae" a Un disco per l'estate 1999
-
Dal nostro "Best of"
Ambra Angiolini e la relazione con Massimiliano Allegri: "Mi sono sbagliata"
-
#Tgcom24Amarcord
Tom Cruise a "Target" 1993: "Ecco quando decisi che volevo diventare un attore"
-
Dal nostro "Best of"
Belen Rodriguez difende la chirurgia estetica: "Faccio quello che voglio"
-
#TGCOM24AMARCORD
Alba Parietti canta "Only music survives" a Festivalbar 1985