Genova, festa grande allʼacquario: è nato un lamantino
Per la prima volta in Italia la nascita di un cucciolo di questa specie di mammiferi: pesa già trenta chili ed è lungo un metro. Va ad aggiungersi ad altri nuovi arrivati, un delfino e uno squalo zebra

Si allarga la nursery dell'acquario di Genova: dopo il baby delfino e la cucciola di squalo tigre si festeggia il lieto evento di un lamantino. Quest'ultimo fiocco azzurro ha un valore aggiunto: la nascita registrata nella struttura ligure è la prima in Italia. Allattato artificialmente, l'ultimo arrivato pesa già trenta chili ed è lungo un metro
L'evento della nascita del lamantino è di un'importanza straordinaria: questa specie di mammiferi è a rischio estinzione e oltre che a Genova è ospitata in altri 10 acquari europei.
Mamma Rinkle per ora non allatta; così il piccolo viene nutrito artificialmente fino a 8 volte giorno, con uno speciale biberon perché si abitui presto all'allattamento naturale. Le mammelle dei lamantini, infatti, hanno una particolarità: sono situate sotto le ascelle e il momento dell'allattamento ricorda quello di un abbraccio materno tra esseri umani.
Da qui il mito del lamantino, raffigurato fin dall'antichità come una figura metà pesce e metà donna. Una leggenda che può essere rivissuta con una visita al neonato dell'acquario di Genova.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali