abitazioni evacuate

A Taormina brilla il costone roccioso a rischio frana

Demolizione controllata con esplosivo di due blocchi rocciosi a rischio frana sul versante meridionale di monte Ziretto

18 Mag 2025 - 14:31
01:43 

Fatto brillare dagli artificieri il costone roccioso che incombeva sulla via Garipoli, principale strada di accesso a Taormina, chiusa al traffico da settimane. L'intervento di demolizione controllata con esplosivo ha riguardato due blocchi rocciosi a rischio frana sul versante meridionale di monte Ziretto, nell'ambito dei lavori del raddoppio ferroviario della linea ad alta capacità Messina-Catania, lungo la tratta Fiumefreddo-Taormina. I due blocchi rocciosi, di volume totale pari a circa 3.050 metri cubi e a 160 metri sul livello del mare, sono di formazione geologica calcarea e del peso totale di oltre 8.200 tonnellate. Le attività per la demolizione sono state coordinate dal responsabile e Commissario della Protezione Civile Sicilia Salvo Cocina e dal Centro operativo avanzato realizzato dal Consorzio Messina-Catania nel parcheggio Lumbi del Comune di Taormina. Le operazioni hanno comportato anche l'evacuazione di alcune abitazioni nella zona sottostante e la chiusura temporanea dell'A18 nel tratto compreso tra il casello di Calcarone a Giardini Naxos e quello di Spisone a Taormina

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri