operazione "Note Stonate"

Spaccio nei boschi e musica trap, 19 arresti nel Varesotto

In manette"anche uno dei due membri dei "Gang 167", gruppo"che vanta collaborazioni con Simba La Rue, Baby Gang e Tony Effe

21 Ott 2025 - 10:43
01:08 

La polizia di Stato di Varese ha eseguito 19 misure di custodia cautelare a carico di soggetti italiani e stranieri accusati, a vario titolo, di traffico di cocaina, eroina e hashish, estorsione e possesso di armi. L'operazione "Note Stonate", coordinata dalla procura varesina, ha messo in risalto una commistione tra il dilagante fenomeno dello spaccio nei boschi della provincia di Varese e un locale gruppo musicale rap - trap, dal quale i pusher di quelle aree boschive hanno acquistato armi e droga. Tra gli arrestati infatti c'è anche il frontman di una band locale, "167 Gang", molto nota nel Milanese.

L'indagine è partita da Malnate (Varese). Tra gli arrestati, dunque, c'è anche uno dei due membri dei Gang 167, gruppo trap-rap-hip hop originario proprio di Malnate e che trae il nome "167" proprio dal quartiere popolare di cui i due componenti sono originari e che vanta collaborazioni con Simba La Rue, Baby Gang e Tony Effe.

L'inchiesta, coordinata dalla Procura di Varese, ha preso avvio da servizi di monitoraggio e controllo di un'area boschiva nel Comune di Malnate, interessata dal fenomeno dello spaccio di droga, dove insisteva una postazione di spaccio gestita da tre nordafricani. Grazie ai servizi svolti all'interno delle aree vicine, anche con visori notturni e droni, in pochi giorni sono stati osservati tutti gli spostamenti e le abitudini quotidiane dei tre stranieri e, ben nascosto a debita distanza dal luogo di spaccio, il loro bivacco. Secondo quanto riferito dagli inquirenti, era il trapper a rifornire di droga e armi (finite sotto sequestro) i tre pusher dei boschi arrestati. Uno dei coinvolti nell'inchiesta è accusato di estorsione, per gli altri si parla di reati connessi allo spaccio