proclamati da Leone XIV

Sette nuovi santi

Donne e uomini da quattro continenti proclamati da"papa Leone"in Piazza S. Pietro"davanti a circa 70.000 fedeli

di Emanuela Vernetti
19 Ott 2025 - 19:12
01:26 

C'è Bartolo Longo, il fondatore del Santuario di Pompei, che si era allontanato dalla fede cattolica ed era finito a frequentare sette sataniche, per poi convertirsi e tornare apostolo della Madonna del Rosario. Ci sono martiri come l'arcivescovo armeno Ignazio Choukrallah Maloyàn che rifiutò di convertirsi all'islam e il catechista Peter To Rot, primo santo della Papua Nuova Guinea, che difendeva l'indissolubilità del matrimonio. Ci sono le suore evangelizzatrici e missionarie: Maria Troncatti, salesiana italiana che dedicò la vita ai poveri dell'Ecuador, Vincenza Maria Poloni, che creò l'istituto delle sorelle della Misericordia di Verona e la venezuelana Maria Carmen Rendiles Martinez, fondatrice della congregazione delle Serve di Gesù. E poi l'altro nuovo santo venezuelano, Josè Gregorio Hernandez, il medico dei poveri, la cui canonizzazione era attesa da un secolo. Sette nuovi santi, donne e uomini da quattro continenti, che papa Leone durante la messa ha proclamato ufficialmente in Piazza S. Pietro, davanti a circa 70.000 fedeli.