Fu acquistata da Rachele Mussolini, oggi è sede di eventi culturali. Il Comune punta all'acquisto
di Fabio NuccioAndrà al miglior offerente la storica residenza di Riccione nota come villa Mussolini. Costruita nel 1893, fu acquistata da Rachele Mussolini dopo che, per due anni, era stata affittata dalla famiglia del duce come residenza estiva. Alla caduta del fascismo divenne proprietà dello Stato e oggi è considerata una sede di particolare interesse per eventi e iniziative culturali.
Per quasi vent'anni, dal 1963 al 1996, la villa ha ospitato un ristorante, poi venne abbandonata, fino al 1997, quando passò, tramite Riminicultura, alla Fondazione della Cassa di Risparmio della città, che ora ha deciso di metterla all'asta. L'edificio, già sottoposto a vincoli storici e artistici, è destinato a usi culturali e sociali e proprio per questo il Comune punta ora all'acquisto.