È quanto emerge dall'Indagine annuale sulle province italiane realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications in collaborazione con l'Università Sapienza di Roma
di Andrea NociE' la città dove si vive meglio tra servizi, ricchezza e vitalità del tessuto produttivo locale, ma è anche la meno sicura di tutte le 107 province italiane: questa la fotografia di Milano scattata dall'Indagine annuale sulla qualità della vita 2025 nelle province italiane, realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l'Università Sapienza di Roma. Il capoluogo della Lombardia è in testa per il numero di reati denunciati, di conseguenza guadagna il fanalino di coda negli indici legati alla sicurezza. Prima per turismo, qualità dell'ambiente e popolazione è Bolzano, al secondo posto delle province in cui si sta meglio. A completare il podio Bologna, ottima soprattutto per la varietà del sistema di istruzione, guadagna un posto rispetto allo scorso anno. Quarta e quinta rispettivamente Firenze e Monza.