morirono 19 italiani

Nassiriya 22 anni dopo, il ricordo dei figli delle vittime e delle istituzioni

Alla cerimonia all'Altare della Patria, Mattarella e il governo hanno ricordato tutti i caduti nelle missioni internazionali per la pace

di Beatrice Bortolin
12 Nov 2025 - 13:12
01:33 

Sono passati 22 anni dalla strage di Nassiriya, l'attentato che il 12 novembre 2003 costò la vita a 19 italiani in Iraq. Tra le vittime 11 carabinieri, cinque militari dell'esercito e tre civili del contingente italiano. All'Altare della Patria, a Roma, si è svolta la cerimonia ufficiale alla presenza dei vertici militari, del ministro della Difesa e dei parenti dei caduti, con la deposizione di una corona di alloro. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella - nella giornata che ricorda tutti i caduti nelle missioni internazionali per la pace - ha rivolto un pensiero commosso a chi ha sacrificato la vita al servizio dell'Italia.

La premier Giorgia Meloni ringrazia tutti coloro che operano nelle missioni di pace. Il ministro della Difesa Guido Crosetto dedica un pensiero anche alle famiglie dei caduti, a chi porta nel cuore il peso di un'assenza che non si colma, ma anche l'orgoglio di un'eredità che illumina il cammino di tutti noi.