Fumata bianca

Napoli, torna visibile il murale di Maradona dopo l'incontro Comune-esercenti

Raggiunto l'accordo per"regolarizzare le attività commerciali nate nell'area ormai meta ogni giorno di migliaia di turisti e tifosi

21 Ott 2025 - 13:14
01:30 

Il murale di Maradona non è più nascosto, anche il telo sul volto di Diego non c'è più. Un primo segnale di disgelo, a nemmeno una settimana dal blitz della polizia municipale, che ha sequestrato e sanzionato due carretti che commerciano in questa area, ormai conosciuta in tutto il mondo come Largo Maradona. Il problema è nelle licenze: le attività hanno un permesso per ambulanti itineranti, fissi non possono stare. E allora chi lavora qua, ha fatto quadrato, decidendo di coprire il murale di Dios più famoso della città. L’obiettivo è assegnare a questa proprietà privata un uso pubblico, che tuteli l’interesse dell'amministrazione e dei commercianti. E anche con la pioggia, i primi turisti curiosi - alcuni con addosso la maglia azzurra del Napoli - sono tornati a farsi i selfie sotto il murale di Diego. Ai chioschetti restano i sigilli, ma almeno c’è l’entusiasmo di chi arriva da ogni parte mondo, anche dall’Argentina, per ammirare questo "altare" dedicato a uno dei calciatori più forti di sempre, divinità laica per un'intera città.