Installata vicino a un'abbazia millenaria, non ha mai prodotto energia: cittadini esasperati chiedono la rimozione
di Cristiano PuccettiA Lutirano, nel comune di Marradi (Firenze), una pala eolica ferma dal 2019 svetta solitaria in una vallata incontaminata, a pochi passi da un’abbazia dell’anno 1053. Installata in una posizione inadatta, lontana dai crinali e quindi inefficace, è considerata un vero e proprio ecomostro dagli abitanti, che denunciano sia l’impatto visivo sia l’inutilità dell’opera. L’impianto, realizzato da un privato oggi irreperibile, non ha mai prodotto energia e viene vissuto come un affronto alla natura e al patrimonio storico del territorio. Aumentano le richieste di smantellamento immediato.