La procura di Milano ha aperto una inchiesta per truffa aggravata
di Alessandra RollaCon email fasulle chiedevano soldi a centinaia di pazienti fingendo che fossero necessari per saldare presunti arretrati di esami e ricette, pena una multa. L'attacco hacker ha colpito un portale sanitario privato che in Lombardia mette in contatto gratuitamente medici con migliaia di pazienti. Viene usato da 112 farmacie nelle province di Milano, Brescia, Como, Monza Brianza. Un gruppo dell'Est Europa avrebbe violato la piattaforma "Paziente Consapevole". La polizia postale ha già messo offline il sito che al momento risulta in manutenzione.
La procura di Milano ha aperto una inchiesta per truffa aggravata. Una cyber frode con 300mila persone potenzialmente coinvolte.