Oltre un secolo della nostra vita "raccontato" da 270 apparecchi radiofonici esposti a Barberino Tavarnelle
di Cristian PuccettiAl Museo della Radio di Barberino Tavarnelle, in provincia di Firenze - appena inaugurato e nato dalla collezione di Daniele Camiciottoli - vanta pezzi unici al mondo: un totale di 270 apparecchi radiofonici che attraversano oltre un secolo di storia. "Questa è la radio più antica, è del 1923: un anno dopo iniziarono le trasmissioni radiofoniche. Le radio erano così: delle scatole con delle manopole, solo nel 1930 iniziarono ad avere una forma più gentile", spiega il collezionista.