Le spiagge di Biodola, Scaglieri e Forno si sono riempite di detriti
Un violento nubifragio ha investito l'isola d'Elba con allagamenti diffusi a Portoferraio. Il fenomeno estremo è attribuito a un "temporale autorigenerante", capace di scaricare enormi quantità di pioggia sempre nello stesso punto. Le spiagge di Biodola, Scaglieri e Forno, fra le più amate dai turisti, si sono riempite di detriti e il mare è diventato di colore marrone.
La preoccupazione sull'isola cresce, perché si tratta del terzo episodio in meno di un mese: già il 20 e il 22 agosto l'Elba era stata colpita da eventi simili. Del resto, spiegano gli esperti, i temporali autorigeneranti possono persistere a lungo nello stesso territorio, scaricando in poche ore la pioggia di intere stagioni, con conseguenze devastanti in termini di allagamenti e frane. In pratica, quando una cella temporalesca si esaurisce, ne nasce subito un'altra poco distante, in un ciclo continuo che può durare ore.