Il vaccino è raccomandato"per gli anziani e per i soggetti fragili
Febbre, disturbi respiratori, dolori articolari e debolezza: sono solo alcuni dei sintomi dell'influenza, arrivata anche da noi, con i primi casi nel Lazio e in Lombardia, dove l'incidenza è di quasi 8 malati ogni 1000 assistiti. Il picco è previsto tra novembre e dicembre. Preoccupa quanto successo in Australia, dove l’influenza è arrivata ad agosto, con infezioni più alte del 70% rispetto all'anno scorso, quando i contagi erano arrivati a 16 milioni. Quest'anno le varianti sono diverse. Quella maggiormente identificata è il Rhinovirus, che rappresenta quasi 1 caso su tre. In questo periodo inoltre circolano anche diversi virus para influenzali e molti casi di Covid. i più esposti sono i bambini sotto i 5 anni. Ogni anno in Italia si ammala un bambino su 4, e in alcuni casi possono esserci complicanze come otiti e polmoniti. Per gli anziani e per i soggetti fragili il vaccino è raccomandato.