In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
di Michelangelo IulianoIn occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, a Roma è stato inaugurato da ActionAid il Mupa, il Museo del Patriarcato. C'è il quadro familiare con la moglie che si dedica alle pulizie, mentre il marito, seduto comodamente in poltrona, tracanna litri di birra. Ci sono i salvadanai con la rappresentazione plastica della differenza salariale tra lavoratori e lavoratrici, ma anche lo specchio del "mansplaining", in cui un signore in giacca e cravatta elargisce a signore e signorine consigli di vita rigorosamente non richiesti. Non potevano mancare le crepe sulle porte di casa distrutte dalle sfuriate violente di partner e fidanzati (chiaramente maschi) oltre alla raffigurazione delle molestie sessuali a cui vengono sottoposte quotidianamente le donne da parte degli uomini sui mezzi pubblici. Senza contare i disegni dei bambini e delle bambine in cui si perpetuano gli stereotipi di genere fin dalla più tenera età.
Il Museo del Patriarcato sarebbe dunque una provocazione necessaria per un cambio di rotta.