Un momento di festa, ma anche di ricordo del sacrificio di intere generazioni
di Silvia VadaOrgogliosamente, tutti, spazzacamini per un giorno, per non dimenticare il grande sacrificio di intere generazioni che si calavano per pulire o disotturare i camini delle case. Da Santa Maria Maggiore, nella Val Vigezzo, un angolo sperduto del Piemonte al confine con la Svizzera, migliaia di spazzacamini partirono alla volta di mezza Europa. Molti di loro non tornarono mai più per via di incidenti mortali, uno fra tutti il piccolo Faustino Cappini. Che in cima al camino sporse la mano per indicare che era arrivato a pulire fino in cima, ma toccò inavvertitamente i fili dell'alta tensione. Aveva 14 anni.