Secondo un'indagine condotta dal media digitale "Libreriamo" e realizzata su circa 1600 persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni, la maggioranza degli italiani litiga con accenti, doppie, ha senza acca, punteggiatura
di Bruna VarrialeGli italiani e la grammatica. Secondo un'indagine condotta dal media digitale "Libreriamo" e realizzata su circa 1600 persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni, la maggioranza degli italiani litiga con accenti, doppie, ha senza acca, punteggiatura.
Secondo i linguisti si fanno sempre più errori nello scrivere ma anche nel parlare. A volte, parole che andrebbero staccate, sul foglio finiscono per fondersi. E poi c'è il nodo della corretta declinazione dei verbi, con l'uso del congiuntivo su cui si scivola facilmente.