A Roma sono arrivati in 10mila da tutto il mondo, accompagnati da volontari e associazioni
di Fabio Marchese RagonaLa chiesa è madre dei poveri, luogo di accoglienza e di giustizia. Papa Leone celebra in San Pietro il Giubileo dedicato agli indigenti, sono arrivati in 10mila da tutto il mondo, accompagnati da volontari e associazioni. Affollano la Basilica di San Pietro: ci sono senzatetto, migranti arrivati con i corridoi umanitari, donne e uomini che hanno perso tutto. "Quante povertà opprimono il mondo - dice Leone nell'omelia - sono anzitutto povertà materiali, ma anche situazioni morali e spirituali che spesso riguardano i più giovani". E il dramma che in modo trasversale le attraversa tutte è la solitudine. "Esorto perciò i Capi degli Stati e i Responsabili delle Nazioni ad ascoltare il grido dei più poveri. Non ci potrà essere pace senza giustizia e i poveri ce lo ricordano in tanti modi" aggiunge il Pontefice.