rapporto semestrale Aci- Istat

Giornata vittime della strada, meno incidenti ma l'obiettivo del 2030 è lontano

I dati nell'ultimo rapporto semestrale Aci- Istat sono confortanti, ma il traguardo europeo da raggiungere è impegnativo

di Michela Pagano
16 Nov 2025 - 12:25
01:32 

Meno incidenti stradali nei primi sei mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024, ma l'Italia resta ancora lontana dall'obiettivo europeo di dimezzare i decessi entro il 2030. È l’estrema sintesi dell'ultimo rapporto semestrale Aci- Istat - diffuso in occasione della Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada - che registra un calo dei morti sulle strade italiane del 6,8% da gennaio a giugno. In calo anche i sinistri con lesioni a persone e feriti. Dati confortanti ma il percorso da compiere resta ancora impegnativo, spiega il rapporto.

In Italia, c’è ancora molta confusione sulle nuove regole del codice della strada, a circa un anno dalla sua entrata in vigore: secondo un’indagine YouGov per Locauto, il 32% degli automobilisti consuma bevande alcoliche prima di mettersi al volante e il 14% ha ammesso di aver guidato sotto l’effetto di droghe. In un caso su 4 non si conoscono le conseguenze.  La distrazione alla guida è uno degli elementi più critici: il 46% degli italiani, infatti, ammette di aver usato il cellulare almeno una volta mentre era al volante, con un picco del 59% tra i giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni.